Progetto di musica "ROCK'N BABY"
“Fra tutti i doni che gli individui possono sviluppare
nessuno emerge
prima del talento musicale”
(H. Gardner, da “saggio sulla pluralità dell'intelligenza”)
La sensibilizzazione alla musica nella fascia d’età dagli 0 ai 3 anni ha finalità molteplici che riguardano soprattutto la formazione del bambino, oltre che il fargli acquisire competenze prettamente musicali.
Ci sono svariate motivazioni per le quali si ritiene che, in questa fascia d’età, l’attività musicale sia un linguaggio particolarmente efficace, data la valenza comunicativa; esso rappresenta un valido aiuto per il raggiungimento di obiettivi importanti, aprendo canali di comunicazione dove ancora le parole vengono poco o per niente padroneggiate.
La modalità di apprendimento del linguaggio musicale è analoga a quella del linguaggio verbale e il bambino, nell’età del nido, possiede un’enorme quantità di connessioni sinaptiche e neurologiche che lo rendono molto ricettivo agli stimoli esterni.
Egli ha quindi, un potenziale da tenere in considerazione, data l’irripetibile plasticità cerebrale che si va perdendo con l’aumentare dell’età.
La musica rappresenta per il bimbo una fonte di grande interesse e di coinvolgimento senso-motorio: già durante la vita intrauterina, il feto interpreta l’ascolto musicale con l’impulso a muoversi e dopo la nascita, inizia a sperimentare le possibilità della propria voce dando il via a veri e propri dialoghi sonori e alla produzione di frasi che sembrano bozze di canzoni.
Questi esperimenti vocali prendono il nome di lallazione, “baby talking”, “musical babbling”.
La produzione sonoro-musicale dei bimbi piccoli è quindi, una risposta a stimoli esterni che dapprima vengono imitati e poi assimilati.
Egli assorbe, imita e assimila, ed il grado di sviluppo del linguaggio sonoro-musicale, come per quello verbale, è proporzionale alla ricchezza ed alla varietà di frequentazione offerta dall’ambiente.
Grazie a questa frequentazione il bimbo cresce nella coordinazione psico-motoria, nel linguaggio, nell’autostima, nell’interazione con l’esterno. In questo modo egli acquisisce abilità musicali, alimenta la propria creatività e la esprime con grande soddisfazione.
Il ruolo degli educatori al nido è quello di affermare l’individualità del bambino anche in un contesto collettivo; la musica, come il gioco, si prende cura dell’individuo, fa prendere coscienza di sé stessi, della propria corporeità, permette di farsi conoscere e di conoscere l’altro nel rispetto delle differenze.
L’attività ludico-musicale quindi, ci permette di entrare in contatto con noi stessi e con l’ambiente, fatto di persone, cose, tempi, spazi, e se opportunamente guidata, insegna piccole norme di interazione e di socializzazione finalizzate anche alla riuscita del gioco sonoro e di conseguenza al divertimento e al godimento di questo.
Per questo motivo da qualche anno abbiamo inserito nella nostra programmazione settimanale il corso di musica ROCK'N BABY, le lezioni vengono svolte alternando gruppi formati da bambini suddivisi per fasce d’età. Ciascun gruppo è composto da sei o sette bambini, più due educatori e ogni lezione dura mezz’ora circa.
Le attività svolte sono le seguenti.
Costruzione di strumenti musicali con materiale da recupero (bottiglie di plastica, cartoni, scatole vecchie, etc..).
Per la documentazione, riportare i momenti più significativi in cartelloni correlati da foto, i testi delle canzoni apprese, commenti ed osservazioni.
Gli obiettivi che miriamo ad ottenere con questo corso sono:
Instaurare una relazione basata sull’affettività nella comunicazione con gli altri attraverso giochi, “body percussion”,coccole musicali, canti mimati, girotondi e trasmettere fiducia, consapevolezza e sicurezza nelle proprie capacità espressivo- musicali.
Tale progetto è l’inizio di un percorso (che dovrebbe continuare per tutta la vita) che non vuole solo avviare il bambino al grande universo musicale, bensì contribuire con efficacia alla sua formazione e alla sua crescita globale.
...Ma ora basta parlare, andiamo bambini, è ora di giocare con la musica!!!!