CIAO A TUTTI!
Il Nido DOLCE MIELE riapre le sue porte, finite le vacanze, ci attende un anno ricco di emozioni, avventure e tante cose nuove da scoprire ed imparare.
Settembre è tornato, il mare e la montagna sono solo ricordi, ci aspetta un periodo carico di impegni, immerse nell'accoglienza dei nuovi arrivati e pronte al rientro dei piccoli veterani.
Per i nostri grandi invece è arrivato il momento del grande passaggio alla Scuola Materna. Le Tate del Dolce Miele si rendono disponibili ad aiutare le loro famiglie in questo grande passo, fornendo un prezioso aiuto per tutti i genitori che lavorano e che non possono contare su una rete di risorse alternative. L'inserimento alla Materna infatti richiede molte energie e risorse in termini di tempo, che potrebbe costituire un problema per chi lavora a tempo pieno.
...che dire ancora? IN BOCCA AL LUPO per il nuovo anno scolastico.
mercoledì 31 agosto 2016
domenica 31 luglio 2016
TEMPO DI SALUTI
TEMPO DI SALUTI!
Ogni anno è unico, come unico è ogni bambino, che con la sua gioia e la sua personalità tinge di colori le infinite sfumature del nostro arcobaleno, che proprio in estate arriva a toccare il traguardo.
Ogni bambino lascia un'impronta al Dolce Miele, non siamo solo noi con i nostri insegnamenti ad arricchire il loro bagaglio ma è uno scambio continuo, una crescita infinita anche per noi Tate, esempi viventi che non si smettere mai di imparare.
Quello che ci regalano ogni giorno i nostri piccoli entra a far parte di noi, del nostro essere e lascia un segno indelebile in quello che è per noi tutte l'essenza di questo "lavoro".
Un grazie speciale va alle Vostre Famiglie, bellissime e speciali, con le quali abbiamo creato fiducia, collaborazione e rispetto reciproco, base solida su cui si può impostare una crescita serena e armoniosa per tutti i bambini.
Allora non ci resta che dire Buone Vacanze a tutti!
Ci rivediamo a settembre, sempre qui, sempre noi...
BACI A TUTTI :-*
martedì 19 luglio 2016
TUTTI AL CENTRO ESTIVO!!!!!
CENTRO ESTIVO PER L'INFANZIA
Quando arriva l'Estate il Dolce Miele espande i suoi orizzonti e si attiva per organizzare il Centro Estivo della Scuola Materna di Fontaneto D'Agogna.
Qui la parola d'ordine è DIVERTIMENTO.
La scuola è finalmente finita e per chi vuole passare l'estate con gli amici, senza annoiarsi mai (sollevando i Nonni e i Genitori dagli impegni di cura) trova nel nostro Centro Estivo il posto giusto!
Con un'accurata selezione, le Tate scelgono le animatrici formate e preparate per questa avventura; ogni anno si sceglie un tema diverso, quest'anno è la "FATTORIA" a fare da protagonista.
Il centro estivo si articola nelle 4 settimane di luglio, dalle 7e30 alle 18.00 per un no-stop di attività, giochi e tanto divertimento.
Ogni anno cerchiamo di organizzare almeno 3 gite, dalla fattoria didattica alla piscina per trascorrere delle giornate davvero speciali!
Organizzare il Centro Estivo con i bambini della Scuola Materna è una sfida educativa, bisogna creare un programma formativo centrato sul gioco, avendo chiari gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Il gioco è al centro di tutte le attività, dai giochi di squadra, quest'anno abbiamo pensato alle Olimpiadi della Fattoria, 4 squadre (Pony, Pulcini, Agnelli e Vitelli) si sfidano ogni giorno a colpi di percorsi ad ostacoli, staffette, labirinti ecc... questo stimola la competitività e la cooperazione, si impara a collaborare per raggiungere insieme il traguardo, molto importante per questi bambini che stanno uscendo dalla loro fase egocentrica.
BUONA ESTATE A TUTTI!
mercoledì 8 giugno 2016
OPEN DAY
Le tate apriranno le porte dell'asilo per raccontarvi le loro storie e rispondere ad ogni vostra curiosità per quanto riguarda programma didattico, costi e laboratori.
un fotografo professionista si presterà gratuitamente per immortalare le vostre pose migliori e un animatore intratterrà i vostri bebè con canti, giochi e baby dance.
E mentre accade la magia l'orsetto Sweet, la mascotte di Dolce Miele, offrirà a tutti una gustosa merenda!
E allora cos'altro aggiungere?...
venite numerosi!!!
martedì 31 maggio 2016
PROGETTO CONTINUITA'
Questo post lo abbiamo scritto con il cuore. Arriva quel momento in cui i nostri piccoli sono pronti per lasciare il Nido. Noi Tate abbiamo compiuto la nostra missione, ora si apriranno per loro le porte della Scuola Materna e mano nella mano li accompagneremo in questo piccolo grande passo.
E' questa l'essenza del progetto continuità, garantire un filo di armonia con la Scuola Materna, ciò nasce dalla nostra collaborazione, più che assodata, con le Maestre della Scuola dell'Infanzia di Fontaneto, che ci accolgo in una mattinata permettendo ai piccoli di conoscere gli ambienti e i loro compagni futuri.
Insieme ai bimbi, portiamo le nostre relazioni, elaborate sulla base delle osservazioni con il metodo di Kuno-Beller, che garantiscono alla Maestre un quadro di ogni bambino, sia dal punto di vista delle autonomie funzionali che sotto l'aspetto socio emotivo. Attraverso di esse forniamo una descrizione completa dei nostri piccoli ,del loro percorso al Nido, con i punti di forza e le debolezze, le Maestre così possono affrontare il loro inserimento con le risorse e il metodo giusto.
Questo è un momento carico di emotività anche per noi, accompagniamo i nostri piccoli nel diventare grandi, pronti per iniziare un nuovo percorso, con la speranza di avergli fornito tutti gli strumenti necessari per affrontare la Scuola con la sicurezza, la forza e la fiducia.
La Scuola Materna è sicuramente un ambiente diverso, più grande e dispersivo rispetto all'intimità e all'accoglienza famigliare del Nido, i bimbi devono investire maggiori energie di adattamento, ma siamo sicure che i bimbi del Dolce Miele sono formati e pronti per questa avventura, hanno un bagaglio ricco di risorse che li aiuterà giorno dopo giorno.
E' questa l'essenza del progetto continuità, garantire un filo di armonia con la Scuola Materna, ciò nasce dalla nostra collaborazione, più che assodata, con le Maestre della Scuola dell'Infanzia di Fontaneto, che ci accolgo in una mattinata permettendo ai piccoli di conoscere gli ambienti e i loro compagni futuri.

Questo è un momento carico di emotività anche per noi, accompagniamo i nostri piccoli nel diventare grandi, pronti per iniziare un nuovo percorso, con la speranza di avergli fornito tutti gli strumenti necessari per affrontare la Scuola con la sicurezza, la forza e la fiducia.
La Scuola Materna è sicuramente un ambiente diverso, più grande e dispersivo rispetto all'intimità e all'accoglienza famigliare del Nido, i bimbi devono investire maggiori energie di adattamento, ma siamo sicure che i bimbi del Dolce Miele sono formati e pronti per questa avventura, hanno un bagaglio ricco di risorse che li aiuterà giorno dopo giorno.
lunedì 23 maggio 2016
ALL'ARIA APERTA, CHE PASSIONE!
Con l'arrivo della bella stagione i bambini del Dolce Miele iniziano a trascorrere le loro giornate all'aria aperta. Il Nido è dotato di un ampio giardino con altalene, scivoli, bruchi affamati, percorsi per giovani arrampicatori e tanto altro ancora!
In giardino si può correre e saltare in libertà. L'attività fisica è un vero toccasana per i bambini; è ampiamente documentato che il movimento all'aria aperta migliori l'umore, la memoria e il sonno; rafforzi il sistema immunitario e innalzi i livelli di energia. I suoi effetti benefici sono importanti più che mai.
Il giardino inoltre è una fonte inesauribile di conoscenza. Si osservano la vita fuori e la natura,
( i trattori che vanno e vengono dai campi, gli aerei che sfrecciano in cielo, gli uccellini che si fanno il bagno nella grondaia) e si può giocare con tutto quello che il prato ci offre (foglie, rametti e l'amata terra)... insomma una vera esperienza sensoriale a tutto tondo.
Allora che aspettiamo? Scarpe e cappello indossati e tutti fuori a giocare!
In giardino si può correre e saltare in libertà. L'attività fisica è un vero toccasana per i bambini; è ampiamente documentato che il movimento all'aria aperta migliori l'umore, la memoria e il sonno; rafforzi il sistema immunitario e innalzi i livelli di energia. I suoi effetti benefici sono importanti più che mai.
Il giardino inoltre è una fonte inesauribile di conoscenza. Si osservano la vita fuori e la natura,
( i trattori che vanno e vengono dai campi, gli aerei che sfrecciano in cielo, gli uccellini che si fanno il bagno nella grondaia) e si può giocare con tutto quello che il prato ci offre (foglie, rametti e l'amata terra)... insomma una vera esperienza sensoriale a tutto tondo.
Allora che aspettiamo? Scarpe e cappello indossati e tutti fuori a giocare!
domenica 8 maggio 2016
AUGURI MAMME!!!
Il Dolce Miele festeggia le sue Mamme con un regalo speciale. Restando fedeli al loro amore per la Natura e per tutto ciò che è "Home Made", le Tate hanno realizzato questo originale portachiavi.
A contornare il tutto una simpatica Poesia da recitare insieme ai vostri bambini, ovviamente in inglese, perché al Dolce Miele nulla è lasciato al caso e ogni momento è buono per imparare, esercitarsi e sperimentare.
AUGURI MAMME, fate buon uso di questo pensiero e metteteci la chiave più importante per voi, verrà custodita magicamente.
Iscriviti a:
Post (Atom)