fase di transito per eccellenza, addormentarsi senza mamma e papà può essere davvero difficile per un bimbo.
Niente paura!
Le Tate, con l'aiuto dei doudou e dei ciucci che ogni bimbo porta da casa per creare un filo magico di continuità con il Nido, riescono a fare addormentare tutti.
Da momento critico, la nanna diventa un vero piacere: tutti insieme si va nella "stanza del sonno" a
preparare il morbido lettino con cuscino e copertina, si spegne la luce e shhhhhh!
preparare il morbido lettino con cuscino e copertina, si spegne la luce e shhhhhh!
Al risveglio, c'è la merenda che aspetta i piccoli e poi si gioca in libertà in attesa dei genitori.
Ogni bimbo al nido acquisisce un proprio senso del tempo, scandito dalle routine giornaliere e dai momenti che vive.
Le Tate raccomandano sempre ai genitori di decidere e mantenere il più possibile gli orari di frequentazione del nido: questo garantirà sicurezza e un adattamento sereno del bambino.
Le Tate raccomandano sempre ai genitori di decidere e mantenere il più possibile gli orari di frequentazione del nido: questo garantirà sicurezza e un adattamento sereno del bambino.
La giornata si conclude e ci possiamo salutare ma prima vi vogliamo lasciare con una citazione tratta dal libro "Il piccolo Principe" così che possiate riflettere su quanto detto fin'ora:
"se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi,
alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice.
Col passare dell'ora aumenterà la mia felicità.
Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi
e ad inquietarmi;
scoprirò il prezzo della felicità!
Ma se tu vieni non si sa quando,
io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore"
Nessun commento:
Posta un commento